Il parquet è un materiale nobile, naturale, caldo. Ma come ogni superficie, nel tempo può rovinarsi, usurarsi o semplicemente non rispondere più alle esigenze estetiche o funzionali della casa. In questi casi, si può valutare la rimozione del pavimento in legno come primo passo per una nuova soluzione abitativa.
Ma attenzione: la rimozione del parquet non è un’operazione banale e comporta alcune valutazioni fondamentali prima di procedere.
In questo articolo vediamo:
- Quando e perché rimuovere il parquet
- Cosa considerare prima dell’intervento
- Le modalità professionali di rimozione che offriamo
- I vantaggi di affidarsi a mani esperte
🧐 Quando conviene rimuovere il parquet?
La rimozione del parquet può essere necessaria in diversi casi. Ecco i più comuni:
1. Parquet irrimediabilmente danneggiato
- Tavole sollevate, instabili o scheggiate.
- Usura profonda dovuta a urti, acqua o graffi
- Infiltrazioni d’acqua o muffe sottostanti
2. Necessità di cambiare stile o materiali
- Il pavimento non si adatta più all’arredo o al gusto personale
- Si vuole sostituire con gres porcellanato, resina o un nuovo parquet
- Si sta facendo una ristrutturazione completa
3. Problemi strutturali del sottofondo
- Presenza di umidità di risalita
- Cedimenti del massetto
- Incompatibilità con nuovi impianti (es. riscaldamento a pavimento)
4. Ristrutturazioni con nuovi impianti
Quando si vuole installare un impianto radiante, spesso è necessario rimuovere il parquet esistente per rifare il massetto.
⚠️ Cosa valutare prima di rimuovere il parquet?
Prima di iniziare la rimozione, è importante considerare alcuni aspetti tecnici ed economici:
1. Tipologia di parquet esistente
- Incollato al sottofondo (più difficile da rimuovere)
- Posato flottante (più semplice da smontare)
- Chiodato su magatelli (richiede una valutazione specifica)
2. Condizioni del sottofondo
- Un sopralluogo tecnico è fondamentale per capire:
- Se il massetto sottostante è ancora in buono stato
- Se presenta crepe, umidità o dislivelli
3. Smaltimento del materiale rimosso
Il parquet rimosso deve essere smaltito secondo normativa. Se in buone condizioni, può anche essere recuperato o riutilizzato.
4. Valutazione costi-benefici
In alcuni casi può essere più vantaggioso recuperare il parquet con una levigatura piuttosto che rimuoverlo completamente.
Per questo offriamo sempre una consulenza personalizzata prima di proporre l’intervento.
🛠️ Come avviene la rimozione professionale del parquet?
Nel nostro servizio di rimozione parquet, seguiamo una procedura sicura, ordinata e professionale, minimizzando disagi per il cliente.
Le fasi principali dell’intervento:
1. Sopralluogo tecnico gratuito
Valutiamo il tipo di parquet, lo stato di conservazione, la posa e le condizioni del sottofondo.
2. Protezione degli ambienti
Copriamo arredi, porte, superfici adiacenti e delimitazioni con teli, nastro e protezioni.
3. Rimozione delle doghe
Se il parquet è flottante: rimozione meccanica senza rovinare il sottofondo Se è incollato: utilizziamo strumenti professionali per il distacco senza compromettere il massetto. In caso di parquet chiodato: procediamo con lo smontaggio strutturale
4. Pulizia e preparazione del fondo
Eliminiamo i residui di colla o polvere, sistemiamo eventuali imperfezioni del sottofondo per prepararlo alla nuova posa.
5. Smaltimento o recupero
Ci occupiamo della rimozione, raccolta e trasporto del materiale, con smaltimento secondo normativa vigente.
💡 Perché affidarsi a professionisti?
Rimuovere un parquet senza esperienza può causare:
- Danni al sottofondo
- Produzione eccessiva di polvere
- Tempi lunghi e lavori più costosi da correggere in seguito
Scegliendo il nostro servizio professionale avrete:
✅ Un intervento rapido e pulito
✅ Una valutazione tecnica gratuita prima dei lavori
✅ Smaltimento a norma e massima cura degli ambienti
✅ Prontezza nel preparare il fondo per la nuova pavimentazione
🏠 Stai pensando di rifare il pavimento?
Che si tratti di sostituire il parquet con un nuovo legno, con gres, o con una superficie moderna e continua, il nostro team può accompagnarti dalla rimozione alla posa del nuovo pavimento.
Prenota un sopralluogo gratuito, o vieni a trovarci nei nostri showroom: ti mostreremo le migliori alternative al parquet esistente e ti aiuteremo a valutare ogni opzione con trasparenza e competenza.