Il pavimento è il primo elemento che si percepisce entrando in una casa. Non solo accoglie i nostri passi ogni giorno, ma crea l’atmosfera e definisce lo stile di tutto l’ambiente. Tra le tante scelte possibili, il parquet in rovere continua a essere uno dei materiali più amati da architetti, interior designer e privati. Ma cosa lo rende così speciale?
Perché scegliere il rovere?
Il rovere è un legno nobile, robusto, duraturo. Ma la sua bellezza non sta solo nella resistenza: è il suo carattere naturale a conquistare al primo sguardo. Le venature marcate, i nodi, i toni caldi che spaziano dal miele al nocciola fino ai grigi moderni, donano calore e autenticità a qualsiasi spazio, dal classico al contemporaneo.
Adatto a ogni stile
Una delle qualità più apprezzate del parquet in rovere è la sua versatilità. In una casa dallo stile rustico, un rovere spazzolato o oliato esalta l’anima materica dell’ambiente. In una casa moderna, un rovere chiaro posato a spina di pesce aggiunge eleganza e ritmo allo spazio. In un loft urbano, un rovere affumicato con finitura opaca crea un contrasto raffinato con il cemento o il metallo.
Tipologie di finitura
Oggi il parquet in rovere è disponibile in tantissime varianti. Alcune delle più richieste:
-
Rovere naturale: sobrio e accogliente, perfetto per chi cerca un effetto autentico.
-
Rovere sbiancato: ideale per ambienti luminosi e dal gusto nordico.
-
Rovere spazzolato: mette in risalto la venatura del legno, per un effetto materico e naturale.
-
Rovere verniciato opaco o lucido: per chi desidera protezione e praticità, senza rinunciare all’estetica.
-
Rovere tinto: disponibile in tantissimi colori, per adattarsi anche agli stili più audaci.
Comfort quotidiano
Il parquet in rovere non è solo bello da vedere. È caldo al tatto, silenzioso al camminare, e contribuisce a creare un ambiente salubre, regolando naturalmente l’umidità. È compatibile con il riscaldamento a pavimento, purché la posa sia effettuata con cura da professionisti esperti.
La posa fa la differenza
La scelta del disegno di posa può cambiare completamente la percezione di uno spazio.
Le pose più diffuse:
-
A correre: lineare e senza tempo, è la più classica e versatile.
-
Spina di pesce (italiana o ungherese): elegante e decorativa, ideale per ambienti raffinati.
-
A quadri o a tolda di nave: soluzioni più particolari, per chi ama osare con stile.
Un investimento che dura
Il parquet in rovere è un investimento intelligente. Con la giusta manutenzione, può durare decenni e diventare più bello con il tempo. È possibile anche rigenerarlo, carteggiando e rinnovando la finitura, per dare nuova vita a un pavimento vissuto.
Vuoi scoprire il parquet perfetto per la tua casa?
Nei nostri showroom puoi toccare con mano diverse finiture e tonalità di rovere, ricevere consulenza da esperti e valutare la soluzione più adatta al tuo stile.
Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, il parquet in rovere è sempre una scelta di cuore e di testa.