Parquet in cucina

Parquet in cucina

Il parquet in cucina subisce maggiori sollecitazioni rispetto ai rivestimenti delle altre stanze. La sua durezza è fondamentale. Essenze di legno più indicate e resistenti: rovere frassino noce ciliegio Siccome in cucina gli “incidenti” sono piuttosto frequenti, è...
L’antica storia del parquet

L’antica storia del parquet

Il pavimento in legno ha una storia che risale al 3.000 a.C., in epoca egizia. L’Antico Testamento offre testimonianze dell’uso presso il regno di Salomone. Varie fonti, poi, presentano il pavimento in legno a spina di pesce già in epoca romana. Nel basso Medioevo...
Parquet e stili di arredo

Parquet e stili di arredo

Parquet nello stile nordico Sono preferibili colori leggeri o sbiancati (frassino, rovere sbiancato. faggio, betulla), capaci di abbinarsi a complementi d’arredo dal design lineare e raffinato e di aumentare la luminosità dell’interno. Parquet nello stile classico...
I vantaggi dei vinilici

I vantaggi dei vinilici

I pavimenti vinilici e resilienti sono tra quelli maggiormente utilizzati per la pavimentazione di scuole, uffici, ospedali, case di cura, mense e palestre, ma ben si adattano anche ad ambienti domestici. Possono essere realizzati in gomma, linoleum o PVC. Alta...
I vantaggi del WPC

I vantaggi del WPC

Il WPC è ottenuto da un composto di legno triturato e polimeri della plastica. È una soluzione totalmente ecosostenibile. Ecco alcuni vantaggi del WPC: ResistenzaIl WPC è caratterizzato da una buona resistenza nel tempo nonché ai carichi e agli sbalzi termici. Facile...