L’antica storia del parquet

L’antica storia del parquet

Il pavimento in legno ha una storia che risale al 3.000 a.C., in epoca egizia. L’Antico Testamento offre testimonianze dell’uso presso il regno di Salomone. Varie fonti, poi, presentano il pavimento in legno a spina di pesce già in epoca romana. Nel basso Medioevo...
Parquet e stili di arredo

Parquet e stili di arredo

Parquet nello stile nordico Sono preferibili colori leggeri o sbiancati (frassino, rovere sbiancato. faggio, betulla), capaci di abbinarsi a complementi d’arredo dal design lineare e raffinato e di aumentare la luminosità dell’interno. Parquet nello stile classico...
I vantaggi dei vinilici

I vantaggi dei vinilici

I pavimenti vinilici e resilienti sono tra quelli maggiormente utilizzati per la pavimentazione di scuole, uffici, ospedali, case di cura, mense e palestre, ma ben si adattano anche ad ambienti domestici. Possono essere realizzati in gomma, linoleum o PVC. Alta...
I vantaggi del WPC

I vantaggi del WPC

Il WPC è ottenuto da un composto di legno triturato e polimeri della plastica. È una soluzione totalmente ecosostenibile. Ecco alcuni vantaggi del WPC: ResistenzaIl WPC è caratterizzato da una buona resistenza nel tempo nonché ai carichi e agli sbalzi termici. Facile...
I vantaggi dei pavimenti esterni in legno

I vantaggi dei pavimenti esterni in legno

Un pavimento esterno in legno racchiude in sé eleganza, calore, charme. Il materiale è adatto per la creazione di terrazze, patii, bordi per piscine e vasche idromassaggio. Scegliere la giusta essenza vuol dire vivere con armonia e semplicità gli ambienti esterni...
I vantaggi dei pavimenti tessili

I vantaggi dei pavimenti tessili

I pavimenti tessili, in primis le moquette ma non solo, sono sempre più apprezzati in ambienti commerciali, uffici e spazi lavorativi. Nelle case sono una buona scelta soprattutto per le camere da letto e nei corridoi. I pavimenti tessili hanno diversi vantaggi, ad...