Il fascino di un camino inserto chiuso abbinato al calore del parquet è imbattibile. Ma sorge subito una domanda pratica: come proteggere il pavimento in legno davanti al camino?
Ecco alcune soluzioni possibili, con i pro e i contro di ciascuna.

  1. Piastra in vetro temperato

Una delle soluzioni più semplici e discrete è la posa di una piastra in vetro trasparente davanti al camino.

  • Vantaggi: lascia visibile il parquet, protegge da eventuali scintille, facile da pulire.
  • Svantaggi: più adatta a camini moderni ed essenziali; richiede manutenzione per tenere il vetro privo di aloni.

 

  1. Piastra in metallo

Molto diffusa anche la scelta di una lamina in acciaio (spesso satinato o verniciato).

  • Vantaggi: resistente, sicura, si abbina bene a camini contemporanei o industrial.
  • Svantaggi: look più tecnico, meno “caldo” del legno o della pietra.

 

  1. Continuare il rivestimento del camino sul pavimento

Se il camino è rivestito in piastrelle, pietra o gres, si può proseguire lo stesso materiale davanti all’inserto, creando una sorta di pedana protettiva.

  • Vantaggi: armonia estetica, grande protezione al parquet.
  • Svantaggi: soluzione più definitiva, richiede progettazione e posa a regola d’arte.

 

  1. Inserto di piastrelle a pavimento

In alternativa, si può creare un tappeto in piastrelle incassato nel parquet, solo davanti al camino.

  • Vantaggi: design personalizzabile (dalle cementine al gres effetto pietra), alta resistenza.
  • Svantaggi: segna una “rottura” visiva col parquet, da valutare in base allo stile dell’ambiente.

 

  1. Lastra in pietra naturale o gres

Una scelta elegante è posare una lastra unica in pietra (ardesia, granito, marmo) o gres porcellanato.

  • Vantaggi: durabilità, estetica raffinata, perfetta con camini classici e moderni.
  • Svantaggi: posa più complessa, costo variabile in base al materiale scelto.

 

  1. Tappeto tecnico ignifugo

Oggi esistono anche tappeti specifici ignifughi, studiati per camini e stufe.

  • Vantaggi: soluzione mobile e reversibile, ideale se non si vuole intervenire sul pavimento.
  • Svantaggi: meno elegante rispetto a piastrelle o lastre fisse.

 

Qual è la soluzione giusta?

Dipende da tre fattori:

  1. Stile dell’ambiente – moderno, rustico, classico.
  2. Uso del camino – quotidiano o solo saltuariamente.
  3. Livello di protezione richiesto – estetica, sicurezza, praticità.

Se il camino è un vero protagonista della casa, proseguire il rivestimento sul pavimento è la soluzione più scenografica.
Se invece si cerca qualcosa di leggero e reversibile, vetro o tappeto ignifugo sono la scelta ideale.

 

👉 Nei nostri showroom ti aiutiamo a progettare la soluzione più adatta al tuo parquet, studiando materiali e dettagli che uniscono sicurezza e design.